- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Raccontare il vino oltre l'etichetta, la ricerca presentata da Carrefour Italia
-
Regno Unito: allo studio etichette "dissuasive" per le donne in gravidanza
-
Ribolla Gialla, Aglianico, Lagrein e Verdicchio i vitigni autoctoni più cercati in rete
-
Riforma Pac: via libera della Commissione Agricoltura Ue al piano strategico
-
Romania: obbligo del rumeno in etichetta
-
Rum ceco: o cambia ricetta o sarà bandito dalla Ue
-
Scampato pericolo: al Codex Alimentarius non passa l'etichetta "a colori"
-
Slittano a luglio le nuove misure di etichettatura imballaggi
-
Soave: le unità geografiche andranno in etichetta
-
Sondaggio Vinarius: i vitigni più richiesti per Natale
-
Spiriti, etichetta "nutrizionale" all'esame Ue
-
Stati Uniti: le regole per le etichette “senza glutine”
-
Sulla Strada del Cantico in Umbria
-
Svezia verso la vendita diretta di alcolici
-
Terregiunte, il nuovo "vino d'Italia" sposa Nord e Sud enologici
-
Torna "Il vino come racconto", il corso di degustazione... secondo Veronelli
-
U-Label, l’etichetta digitale disponibile dal 1° dicembre
-
Ue ribadisce: pubblicata la rettifica sull'obbligo di indicare l'origine delle uve nei vini varietali
-
Ue: i termini “vino naturale” o “vin méthode nature” ingannevoli per il consumatore
-
Ue: il termine “naturale” è informazione volontaria, non ci sarà definizione europea
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580