- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
La Barbera festeggia 10 anni di Docg in continua crescita
-
La Maremma Toscana è la terza Doc più grande della Regione
-
La nuova mappa delle quotazioni dei vigneti: Piemonte, Lombardia e Toscana guidano i rialzi
-
La Ue accede all'Atto di Ginevra: più protezioni sulle denominazioni
-
Le Colline di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco
-
Lungo la strada che porta alla fortezza dei misteri di Castel del Monte
-
Nasce la Strada del Vino e dei Sapori della Valle dei Templi
-
Nel territorio del Prié Blanc, unico vitigno autoctono a bacca bianca
-
Nella terra della biodiversità per celebrare il frutto del meleto biologico Melise nato da terreni incolti
-
Non semplice gestione dei disciplinari di produzione, ma network efficaci per i Consorzi
-
Per i vitigni resistenti meno della metà degli agrofarmaci usati sui convenzionali
-
Pinot nero friulano: parte il progetto per la selezione di viti più resistenti
-
Presentato il primo Dizionario dei vini e vitigni italiano-cinese
-
Presentato MultiVerso, il Manifesto Programmatico del Soave
-
Primato italiano nella Ue con 299 prodotti certificati (Dop, Igp, Stg)
-
Promozione vino: 12,5 milioni dalla Regione Veneto
-
Pronti per il vino alla cannabis? Ecco i trend 2020 secondo Wine Intelligence
-
Prosek, le azioni del Governo per fermare la registrazione del vino croato
-
Prosěk: la Ue ha ricevuto 12 opposizioni alla domanda croata
-
Ribolla Gialla, Aglianico, Lagrein e Verdicchio i vitigni autoctoni più cercati in rete
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580