- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Sicilia: via libera al sinonimo "Lucido" per il Catarratto
-
Sulla Strada del Cantico in Umbria
-
Sulle etichette del vino europeo torna l'origine delle uve
-
Survey Ue sullo stato della tutela dei diritti di proprietà intellettuale
-
Torna "Il vino come racconto", il corso di degustazione... secondo Veronelli
-
Un bicchiere di Shiandi? E' il Chianti registrato in Cina
-
Una vacanza tra il fiume e il vino del Friuli Venezia Giulia
-
Unesco, doccia fredda per le colline di Conegliano-Valdobbiadene
-
Unesco: si riaccende la speranza per il Conegliano Valdobbiadene
-
Uscirà a ottobre l'ottava edizione dell'Atlante mondiale del Vino
-
Vendemmia 2019: l'Italia si conferma il primo produttore mondiale
-
Veneto da record: vendemmia con +48%
-
Venezia Doc, la denominazione chiude il 2020 in positivo (+17%)
-
Via libera al contrassegno di Stato per la Doc Verdicchio Castelli di Jesi
-
Vini e sapori della Piana di Sibari
-
Vuoi sapere tutto sul vino? Ecco le app da scegliere
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580