- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Eataly, Federdoc, Qualivita, orIGin Italia e Treccani insieme per promuovere le eccellenze italiane nel mondo
-
Ecco i tre vini italiani più conosciuti in Cina. L'indagine di Business Strategies
-
Etichette, Ceta, voucher: il ministro Centinaio alle Commissioni di Camera e Senato
-
Federvini: fiscalità più equa e promozione della qualità. Queste le richieste ai parlamentari europei
-
Ferdinando Camon: quando in Veneto il vino era un prodotto povero
-
Generazione di valore nell'Italia del vino. La relazione di Mediobanca
-
Grandine, danni contenuti per la denominazione Custoza
-
I vini italiani protagonisti della seconda stagione di Winemasters
-
Il Cile guadagna quattro nuove denominazioni d'origine
-
Il Comitato Vini approva l’imbottigliamento in zona per il Soave
-
Il Consorzio Aceto Balsamico di Modena Igp ha una nuova sede
-
Il Monferrato Doc Nebbiolo diventa realtà
-
Il Soave è patrimonio dell'umanità per l'agricoltura: è il primo legato alla viticoltura
-
Il turismo passa in capo al Mipaaf (che cambierà nome)
-
Il whisky scozzese ottiene la protezione del marchio negli Stati Uniti
-
In Usa un quarto dell'export di Aceto Balsamico di Modena Igp: al Fancy Food anche la presidente del Senato
-
Investire nel vino? Più redditizio di una start up
-
Joe Bastianich: anche ai Millennials piacciono i vini del territorio
-
L'Australia riconosce 906 IG europee (resta in stand-by il Prosecco)
-
L'India ha accettato di proteggere il whisky irlandese
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580