Rallenta la corsa dell'export di Vini e Mosti, Acquaviti e Liquori, Aceto italiani ma non si ferma. Come mostrano le rilevazioni effettuate nel primo trimestre del 2022 a crescere è soprattutto il valore dei nostri prodotti, mentre le quantità mostrano segnali leggermente negativi rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Per i vini e i mosti, tra le prime 20 destinazioni delle esportazioni, si distinguono in particolare le performance verso Francia, Regno Unito e Canada.
Mentre acquaviti e liquori volano addirittura a tre cifre in Grecia e Spagna. Seguite dai Paesi Bassi.
Situazione più articolata, invece, per l'aceto che mostra grande dinamismo verso Canada, Giappone e Austria e qualche difficoltà in Corea, Svizzera e Regno Unito.
02-02-2023 | Itinerari
In questo periodo dell'anno le Dolomiti sono una delle mete...
01-02-2023 | Studi e Ricerche
Unire qualità alla concreta sostenibilità: è questo lo spirito che...
01-02-2023 | Arte del bere
Riconoscimento prestigioso per l'Abruzzo proveniente dagli Stati Uniti, dove Wine Enthusiast...
01-02-2023 | Normative
Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura...
01-02-2023 | News
Un'interrogazione urgente alla Commissione Ue sull'etichettatura degli alcolici voluta dall'Irlanda...
01-02-2023 | Arte del bere
Le vendite dirette delle cantine americane (direct-to-consumer) sono calate del...