Studi e Ricerche

L'Oiv ha pubblicato un documento sull'uso sostenibile delle risorse idriche nella viticultura.

In molti paesaggi rurali tradizionali la pratica della viticoltura si è basata sulla piovosità e sulle riserve d'acqua. La produttività in tali sistemi era comunemente piuttosto bassa e variabile, essendo dipendente dall'adeguatezza stagionale delle precipitazioni e dall'efficacia delle tecniche viticole e dalle pratiche di conservazione del suolo e dell'acqua.

Le esigenze del commercio moderno e dei mercati competitivi hanno generato la necessità di una maggiore produttività con una migliore affidabilità e prevedibilità dei rendimenti di anno in anno, anche nelle regioni di produzione tradizionali. Molte aree vinicole nelle regioni semiaride o aride di più recente sviluppo (hanno precipitazioni annuali che non possono sostenere in modo affidabile sistemi viticoli moderni. Si è reso sempre più necessario utilizzare sistemi e tecnologie in grado di alleviare i danni derivanti da scarsità d'acqua, implementando la ricerca scientifica su tecniche e metodi.

Qui lo studio Oiv.

Schermata 2021 09 30 alle 17.47.36

 

Marchesi Antinori eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023

30-03-2023 | Arte del bere

Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.