Studi e Ricerche

Alla data del 4 novembre 2020 negli stabilimenti enologici italiani erano presenti 42,3 milioni di ettolitri di vino, 16,9 milioni di ettolitri di mosti e 14,5 milioni di ettolitri di vino nuovo ancora in fermentazione (VNAIF). Rispetto al 31 ottobre 2019, si osserva un aumento delle giacenze del 7,4% per i vini e del 16,9% per i VNAIF, in riduzione invece le giacenze dei mosti (-5,7%). Stesso andamento delle giacenze si osserva anche rispetto al 28 ottobre 2020: +7,5% per i vini; -2,4% per i mosti e +14,1% per i VNAIF.

Oltre il 59% del vino in Italia è fisicamente detenuto nelle regioni del Nord. Nel solo Veneto è presente il 24,2% del vino nazionale, soprattutto grazie al significativo contributo delle giacenze delle province di Treviso (10,4%) e Verona (8,5%). 

Schermata_2020-11-10_alle_16.51.38.png

Il 54,3% del vino detenuto è a DOP, con una prevalenza del rosso (55,4%). Il 24,8% del vino è a IGP, anche in questo caso con prevalenza del rosso (55,8%), mentre i vini varietali detenuti costituiscono appena l’1,4% del totale. Il restante 19,5% è costituito da altri vini. 

Nonostante il gran numero di DO presenti (525), 10 denominazioni costituiscono il 41,0% del totale dei vini a DO presenti; le prime 20 denominazioni rappresentano oltre la metà del totale delle DO (58,3%). 

Schermata_2020-11-10_alle_16.51.51.png

Scarica il Rapporto.

 

Marchesi Antinori eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023

30-03-2023 | Arte del bere

Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.