Si segnala la pubblicazione delle Istruzioni operative n. 53 con cui AGEA Ufficio monocratico ha definito, per la campagna di riferimento 2020/2021, le modalità per l’accesso, l’ammissibilità, il finanziamento ed il pagamento, nonché i relativi criteri istruttori, per la misura OCM investimenti. In allegato la nota Agea istruzioni_53_16giugno2020.PDF
Le Regioni e le Province autonome possono adottare i necessari provvedimenti attuativi per l’applicazione della misura, individuando i criteri di priorità, condizioni di ammissibilità e tempistiche.
Il termine per la presentazione delle domande di aiuto è fissato dal DM n.3843 del 3 aprile 2019 alla data del 15 novembre del 2020.
In relazione a quanto previsto nei rispettivi provvedimenti regionali, il richiedente dichiara all’atto della presentazione della domanda di aiuto la modalità prescelta per l’erogazione dell’aiuto:
Il beneficiario può presentare, telematicamente, l’istanza di rinuncia all’aiuto a far data dal 16 novembre 2020.
Si segnala che per le domande di aiuto ammesse al finanziamento, i progetti devono essere realizzati e conclusi inderogabilmente entro i seguenti termini:
Le Regioni/PA rispetto ai suddetti termini nazionali possono prevedere date anticipate;
Le domande di pagamento anticipo, la cui liquidazione deve avvenire nell’esercizio finanziario 2021 corredate dalla apposita polizza fidejussoria, potranno essere presentate a far data dal 1° marzo 2021 ed entro e non oltre la data del 31 agosto 2021.
Le domande di pagamento anticipo, la cui liquidazione deve avvenire nell’esercizio finanziario 2022 correlate dalla apposita polizza fidejussoria, potranno essere presentate a far data dal 1° novembre 2021 ed entro e non oltre 30 aprile 2022.
Le Regioni/PA, rispetto ai suddetti termini, possono stabilire scadenze anticipate.
Nell’ambito delle Regioni che hanno assunto delega per l’istruttoria delle domande di pagamento a saldo e relativi controlli in loco, i termini ultimi per la presentazione delle domande di pagamento a saldo sono disposti inderogabilmente:
Le Regioni/PA potranno prevedere termini anticipati rispetto a quelli nazionali.
Nell’ambito delle Regioni che non hanno assunto delega per l’istruttoria delle domande di pagamento a saldo e relativi controlli in loco, i termini ultimi per la presentazione delle domande di pagamento a saldo sono disposti inderogabilmente:
Infine, si ricorda che la rettifica di una domanda di pagamento saldo può essere effettuata solo entro i termini di scadenza di presentazione delle domande di pagamento saldo.
Si allega copia del testo delle istruzioni operative, mentre è possibile scaricare i documenti allegati dal seguente link:
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Arte del bere
Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...
22-03-2023 | Estero
Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...
22-03-2023 | Trend
Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...
22-03-2023 | Trend
Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...