In Canada a partire dal 15 gennaio 2019, entrerà in vigore il nuovo regolamento per la sicurezza alimentare (SFCR). Con tempistiche diverse a second dei prodotti.
Il regolamento costituisce una versione consolidata e aggiornata di tutte le norme che disciplinano la materia, riguarda i prodotti alimentari importati, esportati e commercializzati tra le province canadesi.
Tra le principali novità:
- la Canadian Food Inspection Agency (CFIA) ha il compito di autorizzare le licenze atte a condurre talune attività quale, ad esempio, l’importazione dei prodotti soggetti all’obbligo di licenza, deve raccogliere le informazioni relative agli operatori alimentari ed assumere un ruolo ispettivo di controllo quando i prodotti alimentari non risultano conformi alla normativa.
- i controlli preventivi devono essere messi in atto dagli operatori alimentari che devono predisporre e metter in atto un piano preventivo di controllo sui rischi.
- I prodotti alimentari devono garantire i requisiti di tracciabilità
Non tutte le disposizioni entreranno in vigore subito: i vini e le bevande spiritose dovranno osservare i requisiti relativi alla tracciabilità a partire dal 15 luglio 2020, mentre per gli altri prodotti, quali aceti e sciroppi, dovranno essere rispettati anche i requisiti relativi al piano preventivo di controllo sui rischi a partire dal 15 luglio 2020.
A questo link le tempistiche previste.
30-03-2023 | Arte del bere
Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...