L’intera città celebra per la prima volta il vino in tutte le sue espressioni. Dal 7 al 14 ottobre una ricca serie di eventi dedicati agli appassionati e agli addetti ai lavori. E' la Milano Wine Week. Cuore pulsante della settimana tutta dedicata al vino è Palazzo Bovara, in corso Venezia 51, nelle cui prestigiose sale si alternano degustazioni, masterclass, workshop, presentazioni e serate, e dove si è svolto il 9 ottobre il primo Wine Business Forum, appuntamento che ha coinvolto 100 “opinion leader” del settore vinicolo italiano.
“Questa prima edizione – spiega Federico Gordini, presidente di Milano Wine Week – non è che una ‘puntata zero’ di un progetto di grande potenziale. Un potenziale dimostrato dalla quantità importantissima di manifestazioni che, nel poco tempo trascorso da quando a giugno abbiamo lanciato l’idea, sono entrate nel nostro palinsesto, nonché di aziende e di consorzi che hanno creduto nell’importanza di portare un grande appuntamento vinicolo a Milano. Questo riscontro ci fa auspicare che questo sia l’inizio di un percorso molto importante”.
Sentiamo dalla diretta voce dei protagonisti cosa questo appuntamento può raprpesentare per il mondo del vino e quali sinergie sarà in grado di far germogliare.
30-03-2023 | Arte del bere
Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...