Il Comitato Vitivinicolo Nazionale ha approvato ieri mattina il testo del disciplinare di produzione della nuova Denominazione di Origine monferrina: la neonata Monferrato doc Nebbiolo riunisce 335 comuni nelle province di Asti e Alessandria. 600 sono gli ettari potenzialmente destinabili a Monferrato doc Nebbiolo e oltre 500 le aziende interessate da questa possibilità legislativa.
Filippo Mobrici, presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato commenta così lanotizia: “E’ stato un lavoro di squadra complesso, un iter che ha coinvolto diversi attori della filiera e siamo orgogliosi del riconoscimento della qualità del Nebbiolo monferrino. Ringraziamo tutti coloro checi hanno dato fiducia: il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Barbera d’Asti, le associazionidi categoria, la Regione Piemonte, il Comitato Vitivinicolo Nazionale e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che ha accolto la richiesta”. Le analisi di laboratorio evidenziano parametri analitici di grande qualità per questo vitigno ben noto in Piemonte, ora è possibile dargli un nome e un cognome: un Nebbiolo prodotto nel Monferrato.
“Un altro tassello che aggiungiamo al lavoro di riconoscimento del brand ‘Monferrato’ – prosegue Mobrici – nella speranza di poter dare maggiori opportunità ai viticoltori anche dal punto di vista della valorizzazione economica. Dovrà essere un prodotto di eccellenza essendoci tutte le premesse per l’elevazione della qualità. Diamo forza e valore non solo al Monferrato, ma a tutto il Piemonte vitivinicolo”.
08-06-2023 | News
Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...
08-06-2023 | News
Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...
08-06-2023 | News
Vini, Spiriti e Aceti italiani valgono oltre 20 miliardi di...
07-06-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...
07-06-2023 | Itinerari
Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...
07-06-2023 | Arte del bere
Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...