News

Catanzaro, 10 mag. - Calabria IGT Greco Nero 2006 (Cantine Lavorata), Calabria IGT Bianco Filu' 2009, Calabria IGT Rosso Cata' 2008 (Igreco Az. Agr) e Ciro' DOC Rosso Riserva "Duca San Felice" 2004 (Librandi) fino al 31 ottobre sono protagoniste all'Expo 2010 (Shangai) presso lo stand "Casa Italia" del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Le aziende sono state contattate da Enoteca Italiana su incarico del Commissariato Generale del Governo per l'Esposizione Universale di Shanghai 2010. Una teca con trecento etichette italiane sta facendo da sfondo al padiglione italiano. Il mega pannello e' stato realizzato dall'Ente Nazionale Vini con la Triennale di Milano e rappresenta il meglio dell'enologia italiana. "Le regioni italiane - afferma Fabio Carlesi direttore di Enoteca Italiana - a turno saranno ospiti di Casa Italia e offriranno prodotti enogastronomici locali". "Saranno presenti non solo i grandi nomi del vino ma anche etichette meno conosciute e di qualita'. - continua Carlesi - Per i produttori minori quindi c'e' l'opportunita' di una grande visibilita' internazionale; in linea con i compiti istituzionali dell'Enoteca Italiana che vuole offrire nuove opportunita' alle aziende meno note ma in grado di produrre con accuratezza e qualita'".

continua su www.agi.it

Ismea: stop alle domande per il fondo innovazione in agricoltura

04-12-2023 | Normative

Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...

Promozione orizzontale dei prodotti agroalimentari: il vino non sarà escluso

04-12-2023 | News

La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...

Il Masaf incarica l'Adm per i controlli Igp

04-12-2023 | Normative

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }