News

''Sono particolarmente felice di comunicare che sono stati definitivamente approvati il riconoscimento della DOCG 'Amarone della Valpolicella' e il relativo disciplinare di produzione. Questo traguardo pone le premesse per un futuro sviluppo delle imprese della Valpolicella e ricompensa il lavoro e la passione profusa nei secoli dai produttori che hanno contribuito all'affermarsi di questo prodotto in Veneto, in Italia e nel Mondo''. Lo afferma il ministro delle Politiche agricole, Luca Zaia.

Dopo il parere favorevole espresso dal Comitato Vini e la successiva istruttoria, con il decreto firmato oggi dal Capo Dipartimento del Mipaaf Giuseppe Nezzo, viene raggiunto un importante traguardo per questo che e' riconosciuto, a livello nazionale e internazionale, come il ''vino bandiera'' della zona della Valpolicella.

Sono stati approvati anche i disciplinari della DOCG ''Recioto della Valpolicella'', della DOC ''Valpolicella Ripasso'' e, conseguentemente, e' stato approvato il nuovo disciplinare della DOC ''Valpolicella'' per le tipologie di base. Tali decreti sono stati avviati alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, che avverra' entro pochi giorni.

Si precisa che, sia per la DOCG ''Amarone della Valpolicella'' che per la DOCG ''Recioto della Valpolicella'', la rivendicazione dei relativi vini avverra' a decorrere dalla prossima vendemmia 2010 e che gli stessi vini, che necessitano di un periodo di invecchiamento di oltre due anni, saranno immessi al consumo con la DOCG a partire dal 1* gennaio 2013.

fonte: www.asca.it

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

UE-Nuova Zelanda: via libera definitivo all'accordo di libero scambio

28-11-2023 | Estero

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi una decisione sulla conclusione...

Contratti di filiera e Parco Agrisolare: approvate le richieste italiane al PNRR

28-11-2023 | News

La Commissione UE ha approvato le richieste italiane di modifica al PNRR, portando...

Al via il servizio civile agricolo, firmato il protocollo

27-11-2023 | Normative

Firmato il protocollo d'intesa relativo al servizio civile agricolo tra...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }