Il Consiglio di amministrazione del Consorzio Tutela del Gavi ha nominato quale nuovo presidente Roberto Ghio, produttore associato di Confagricoltura Alessandria nella Zona di Novi Ligure. Roberto Ghio, classe 1977, proviene da una famiglia di viticoltori di Bosio da sette generazioni, produce oltre al Gavi anche Dolcetto, Nebbiolo, Carica l’asino e Alta Langa. Tra i suoi progetti ha dato vita a “Vigneti Piemontemare”, recuperando e acquistando alcuni vigneti storici che oggi compongono i 15 ettari vitati della sua azienda agricola.
Membri del Consiglio di amministrazione, eletto il 23 aprile scorso, sono stati nominati Gianfranco Semino e Giancarlo Cazzulo, Fulvio Bergaglio, Francesca Rosina, Massimo Marasso e Gianni Martini, Dario Bergaglio, Gian Lorenzo Picollo, Stefano Moccagatta, Alberto Lazzarino, Claudio Manera e Roberto Broglia. Il nuovo CDA ha incaricato alla vice presidenza per il prossimo triennio Massimo Marasso e Dario Bergaglio.
La denominazione del Gavi docg oggi comprende una superficie totale di circa 1500 ettari, in 11 Comuni al confine con la Liguria, conta circa 440 aziende tra produttori, vinificatori e imbottigliatori di cui 193 soci del Consorzio, impiega 5000 persone nell'intera filiera per un totale di circa 60 milioni di fatturato.
20-05-2022 | News
Prende il via il Festival nazionale della Dieta Mediterranea, con una...
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...