L'Italia stacca la Spagna e consolida la quarta posizione nelle esportazioni di vino in Cina. A confermarlo sono gli ultimi dati diffusi dall'Agenzia Ice di Pechino, che vedono il primo trimestre delle vendite balzare del +63% a valore. La quota italiana passa così dal 5% al 7% in meno di 2 anni.
Come mostra la tabella, nel periodo gennaio-marzo 2018 le vendite italiane hanno superato i 55,6 milioni di dollari rispetto ai 34,1 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso. La Spagna, invece, si ferma sotto i 55 milioni di dollari, quando appena un anno fa ci superava con oltre 38 milioni.
Segno che l'Italia si sta muovendo nella giusta direzione riguardo alle esportazioni verso il continente asiatico, anche se restano ancora lontani i traguardi già raggiunti da Chile, Autralia e soprattutto Francia.
01-06-2023 | Estero
Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...
01-06-2023 | News
Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...