News

Matteo Ascheri è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. È stato eletto dall’Assemblea dei produttori, dopo le dimissioni a gennaio 2018 di Orlando Pecchino. Imprenditore vitivinicolo di Bra, classe 1962, guiderà un Consorzio – di cui è stato vicepresidente dal 1992 al 1994 – con oltre 500 aziende vitivinicole associate che rappresentano 10mila ettari di vigneti in Langa e Roero e 65 milioni di bottiglie. 

Laureato in Economia e Commercio, Ascheri in passato ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali e oggi siede nel cda del Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero. A breve, segnala una nota dell’ente, avverrà anche la nomina dei vicepresidenti e del consiglio di amministrazione, che resteranno in carica fino alla primavera 2021.

“La grande partecipazione dei produttori che ho visto in questi giorni –dichiara il neo-presidente– è segno di una vivacità e di un’energia positiva di questo Consorzio e di tutto il territorio. Inizieremo riattivando il ruolo dei comitati che hanno il compito di gestire le denominazioni tutelate e sono uno strumento di partecipazione dei produttori. Ci occuperemmo sin da subito della promozione delle denominazioni, concentrandoci su progetti specifici in base alle diverse esigenze che emergeranno”.

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }