News

Francescao Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha commentato la discussione in Consiglio Agricoltura e Pesca: "Grazie al lavoro dell'Italia, rappresentata oggi in Lussemburgo dal sottosegretario La Pietra, l'Agrifish si è espresso a favore del mantenimento della carne e del vino all'interno del programma di lavoro della Commissione per il 2024 sulla politica di promozione dei prodotti agroalimentari dell'Ue. La nostra ferma posizione è stata sostenuta a larga maggioranza in Consiglio Agricoltura e pesca, dove è emersa la necessità di non penalizzare i settori vitivinicolo e zootecnico, che rappresentano elementi portanti della nostra economia e del nostro territorio". "Non si può, infatti, pensare alla sostenibilità ambientale senza quella economico e sociale, rinunciando a comparti estremamente importanti per l'economia agricola e la conservazione del territorio - ha proseguito il ministro -. La zootecnia garantisce l'equilibrio socio-economico delle aree rurali, preserva il territorio, il paesaggio e l'ambiente, oltre a garantire la tutela della biodiversità. Così come la viticoltura che, negli anni, ha contribuito a plasmare i territori, sviluppando anche una vocazione turistica. L'esclusione di questi prodotti avrebbe rappresentato un'ingiustificata discriminazione e per questo ringrazio tutti gli Stati membri della Ue che hanno sostenuto la nostra proposta".

Ismea: stop alle domande per il fondo innovazione in agricoltura

04-12-2023 | Normative

Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...

Promozione orizzontale dei prodotti agroalimentari: il vino non sarà escluso

04-12-2023 | News

La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...

Il Masaf incarica l'Adm per i controlli Igp

04-12-2023 | Normative

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }