News

È stato pubblicato il Decreto MASAF relativo alle modalità attuative della misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi” dell’OCM Vino

Ecco di seguito i soggetti autorizzati ad accedere alla misura (art. 3)

  • le organizzazioni professionali, che hanno, tra i loro scopi, la promozione dei prodotti agricoli;
  • le organizzazioni di produttori di vino;
  • le associazioni di organizzazioni di produttori di vino;
  • le organizzazioni interprofessionali;
  • i consorzi di tutela e le loro associazioni e/o federazioni; 
  • i produttori di vino; 
  • i soggetti pubblici esperti del settore e della promozione dei prodotti agricoli;
  • le associazioni temporanee di impresa e di scopo impegnate nel settore; 
  • le reti di impresa; 
  • i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative di produttori.

prodotti oggetto della misura potranno essere quelli di seguito  (art.4)

  • vini confezionati a denominazione di origine nonché a indicazione geografica protetta;
  • vini spumanti di qualità e di qualità aromatici; 
  • vini con l’indicazione della varietà. 

I progetti di promozione del vino presentati potranno avere base nazionaleregionale multiregionalee dovranno riguardare, tra le altre, azioni di promozione e pubblicità dei prodotti, partecipazione a manifestazioni o fiere di importanza internazionale nonché studi di fattibilità e risultato e campagne di informazione. 

Il decreto contiene ulteriori specifiche tecniche riguardanti le modalità di presentazione dei progetti e l’entità del contributo nonché le modalità di rilascio e riconoscimento di quest’ultimo da parte di AGEA. 

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.