News

L’agriturismo spicca come l’attività connessa più diffusa, la praticano il 38% delle oltre 65.000 aziende agricole italiane multifunzionali.

Il nostro sistema agricolo rafforza il suo ruolo multifunzionale, mantenendo il primato europeo in questo campo, spaziando dall’agriturismo, alla produzione di energia rinnovabile, alla prima lavorazione di prodotti agricoli o alla trasformazione di prodotti animali, senza dimenticare servizi come le fattorie didattiche e l’agricoltura sociale.

Le attività connesse rappresentano ormai stabilmente oltre un quinto del valore della produzione agricola, con una crescita, in valore, del 50% negli ultimi quindici anni.

Sono alcune delle evidenze emerse dal sesto rapporto sull’Agriturismo, curato da Ismea nell’ambito delle attività della RRN, un valido strumento di orientamento, analisi e conoscenza del comparto dal quale emerge a tutto tondo un settore dinamico e vivace che conta oltre 25mila strutture agrituristiche autorizzate, in crescita del 27% dal 2010 al 2021; nello stesso periodo, si registra un incremento in tutte le regioni, con un’incidenza più che raddoppiata in Liguria, Lazio e Campania.

“L’agriturismo italiano è un caso di successo nel panorama dello sviluppo rurale internazionale, sa interpretare i gusti e le aspettative dei fruitori che vogliono riscoprirsi in equilibrio con la natura, fino a diventare emblema di quei valori che sono alla base della transizione ecologica in atto - ha dichiarato il presidente di Ismea, Angelo Frascarelli - è innegabile anche il ruolo che l’agriturismo svolge a presidio dei territori, soprattutto in alcune aree interne, basti pensare che il 63% dei comuni appartenenti a queste aree detiene almeno un agriturismo che svolge appieno il ruolo di custode dei saperi e delle tradizioni, ma funge anche da volàno per l’economia del territorio e la coesione sociale”.

Scarica il rapporto.

 

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.