News

Nella cornice della 55a edizione del Vinitaly, le organizzazioni del tavolo di filiera vitivinicola nazionale - Alleanza delle Cooperative agroalimentari, Assoenologi, CIA Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini, Unione Italiana Vini - si sono riunite a Verona per definire l’avvicendamento nel coordinamento politico della filiera.

Dopo alcuni anni in cui il coordinamento è stato affidato a Unione Italiana Vini, le organizzazioni hanno deciso di consegnare la guida del tavolo di filiera all’Alleanza delle Cooperative, nella persona del Coordinatore del settore vino, Luca Rigotti. Durante l’incontro è stata evidenziata la necessità di mantenere, e anzi rafforzare, lo spirito di squadra tra le organizzazioni rappresentative del settore vitivinicolo, nonché di poter fornire, in un momento storico peraltro particolarmente delicato, il giusto supporto alle Istituzioni nazionali ed europee, auspicando un confronto costruttivo utile per consolidare e accompagnare il settore verso nuovi traguardi, sempre più rispondenti alle aspettative delle imprese, dei consumatori e della società. In chiusura dell’incontro i Presidenti hanno rivolto un ringraziamento a Unione Italiana Vini per il lavoro svolto in questi anni, porgendo i migliori auguri di buon lavoro a Luca Rigotti, nell’obiettivo comune di proseguire nell’opera di tutela e consolidamento della competitività delle imprese vitivinicole.

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Turchia: il governo estende le aree con divieto di vendita di alcolici

27-09-2023 | Estero

Il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste turco ha modificato i...

Garda Trentino, ottobre è il mese del gusto

27-09-2023 | Itinerari

Nella stagione autunnale, durante il mese di ottobre e inizio...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.