Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori di vini, liquori, acquaviti ed aceti, sarà presente alla 55ma edizione del Vinitaly in programma a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, con un programma di interventi e approfondimenti sui temi di maggior rilievo per il settore.
La Presidente di Federvini Micaela Pallini sarà presente all’interno dell’evento “Vino: fare sistema” dedicato alle posizioni della filiera vitivinicola sul recente dibattito europeo ed internazionale su alcol e salute, sulla promozione del consumo moderato e consapevole, sull’informazione al consumatore e sulla sostenibilità del settore. Parteciperanno il Ministro degli esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, il Sottosegretario al MASAF Patrizio La Pietra, Agenzia ICE, Alleanza delle Cooperative Italiane – Agroalimentare, Assoenologi, CIA, Coldiretti, Copagri, Confagricoltura, Federdoc e Unione Italiana Vini.
La Presidente di Federvini Micaela Pallini e il Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, insieme al Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava, al Presidente del CONAI Luca Ruini, all’eurodeputata On. Silvia Sardone e all’eurodeputato On. Pietro Fiocchi parteciperanno al panel: “La revisione della Direttiva imballaggi: una riforma a rendere o a perdere?” dedicato alla riflessione sulle misure legate all’adozione della normativa comunitaria sul packaging e al loro impatto sulle filiere italiane.
Federvini parteciperà alla 19esima edizione della tradizionale tavola rotonda di Vinitaly su vino e Distribuzione Moderna organizzata da Veronafiere dal titolo “Le cantine consultano la distribuzione moderna: come far fronte alle turbolenze dei mercati?”. Un confronto diretto tra i rappresentanti delle cantine, Federvini e Unione Italiana Vini, e le insegne distributive presenti. Temi dell’evento saranno l’andamento del mercato del vino italiano nella GDO, le problematiche emerse dalla pandemia e dallo scoppio della guerra in Ucraina.
La Presidente di Federvini Micaela Pallini partecipa all’evento organizzato da Fai Cisl “Dal vigneto al calice. Il vino italiano tra eccellenze, etichette e mercati globali”. Saranno presenti l’eurodeputato On. Paolo de Castro, Presidente nazionale Federdoc Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, Presidente nazionale AIAB Giuseppe Romano, Sommelier AIS Mara Stradotto, Produttore vinicolo Nicola Perusi e Segretario generale Fai Cisl Onofrio Rota.
01-06-2023 | Estero
Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...
01-06-2023 | News
Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...