News

La Scotch Whisky Association ha informato i media di un risultato storico che riguarda le esportazioni globali di whisky scozzese, che per la prima volta nella storia hanno superato i 6 miliardi di sterline (circa 7,3 miliardi di dollari) nell'anno 2022.

Mark Kent, amministratore delegato di Scotch Whisky Association, ha dichiarato: "Superare per la prima volta 6 miliardi di sterline di valore delle esportazioni è una pietra miliare e una testimonianza del lavoro delle nostre aziende associate e delle decine di migliaia di dipendenti in tutta la Scozia e nella catena di fornitura nel Regno Unito, che rendono lo Scotch Whisky una storia di successo globale di cui siamo giustamente orgogliosi".

Kent ha proseguito: "Nel 2022 il settore ha beneficiato della completa riapertura delle attività ricettive nei principali mercati. Le esportazioni sono state stimolate dalla continua tendenza al premium, con i consumatori attratti da liquori di alta qualità come il whisky scozzese". Lo scorso anno il valore delle esportazioni di whisky scozzese è cresciuto del 37%, raggiungendo i 6,2 miliardi di sterline. Nel frattempo anche il numero delle bottiglie da 700 ml esportate è aumentato, del 27% a 1,67 miliardi. Ma qual è il mercato in grande ascesa per quanto concerne lo Scotch Whisky? L'India ha superato la Francia, con una crescita nel 2022 del 60%. Un totale di 219 milioni di bottiglie esportate rispetto ai 136 del 2021.
In ogni caso lo Scotch rappresenta il 2% del mercato in India. In tal senso gli Stati Uniti rimangono la principale destinazione delle esportazioni, raggiungendo 1,053 miliardi di sterline nel 2022, con un aumento del 33% rispetto ai 790 milioni di sterline del 2021. 

“Con il giusto supporto da parte dei nostri governi nazionali, rimaniamo fiduciosi che l'industria possa continuare a fornire risultati per l'economia scozzese e in generale del Regno Unito. Riducendo le tariffe attraverso l'accordo di libero scambio tra Regno Unito e India, continuando il congelamento dei dazi nel bilancio di marzo e garantendo la continua capacità del settore di pubblicizzare il nostro prodotto di livello mondiale nel nostro mercato interno, i governi scozzese e britannico possono contare sull’industria dello Scotch Whisky per reinvestire il proprio successo in tutto il Regno Unito” ha concluso Mark Kent.

 

Micaela Pallini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Barbera, recupero dell’antico germoplasma per ceppi più resistenti

29-09-2023 | Trend

Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

Valpolicella Superiore, uno studio per delineare le linee guida del futuro

28-09-2023 | Studi e Ricerche

Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.