News

Prosegue la disputa sull'obbligo di etichettatura delle bevande alcoliche. Com'è noto da tempo, l'Irlanda ha deciso di introdurre un'etichetta sulle bevande alcoliche per informare i consumatori dei rischi correlati all'assunzione. Ora è stata inviata una notifica ufficiale a Ginevra.  

“Come avevamo richiesto nelle scorse settimane - conferma Paolo De Castro, membro della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale dell’Europarlamento - le autorità irlandesi hanno inviato a Ginevra la notifica ufficiale, nel rispetto delle procedure di autorizzazione previste dall’Organizzazione Mondiale del Commercio, in merito alla proposta di introdurre a livello nazionale l’obbligo di etichettatura sanitaria delle bevande alcoliche,  che prevedrebbe indicazioni quali “l’alcol nuoce gravemente alla salute”.

“Ora la battaglia si sposta a Ginevra - sottolinea l’eurodeputato Dem - dove dovremo trovare alleati a livello internazionale, a partire dagli Stati Uniti.”

“Per questo - prosegue De Castro - siamo in contatto con la Missione statunitense a Bruxelles, affinché anche Washington possa sollevare osservazioni in sede Omc.” “Non ci diamo per vinti - conclude il membro della Comagri del Parlamento Ue - e continueremo a lavorare per contrastare una norma non solo sbagliata e discriminatoria nei confronti di migliaia di produttori d’eccellenza italiani ed europei, ma che rappresenta anche una barriera commerciale anche a livello internazionale”.

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta

20-09-2023 | Estero

Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...

Il dazio europeo sul whisky statunitense potrebbe salire al 50% nel gennaio 2024

20-09-2023 | News

Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...

Acetaie aperte

20-09-2023 | Itinerari

Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.