News

"Il 2022 è stato un anno complesso, cominciato sotto i migliori auspici, gli avvenimenti internazionali hanno avuto un forte impatto sulle spalle dei produttori. Chiediamo l'attenzione del governo per monitorare gli aumenti che noi aziende dobbiamo affrontare e soprattutto la protezione dei nostri prodotti da attacchi indiscriminati. Il Made in Italy è simbolo di qualità ed eccellenza e deve essere tutelato e promosso al meglio all'interno delle sedi nazionali ed internazionali".

Lo ha detto la presidente di Federvini Micaela Pallini aprendo la cena di gala prenatalizia che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e foreste Francesco Lollobrigida, e dal vice presidente del Senato Gian Marco Centinaio insieme alle organizzazioni del mondo agricolo e cooperativo, oltre a un parterre de roi di produttori del comparto vini, alcolici e aceti. Un'occasione di primo contatto con l'Associazione, come ha sottolineato il ministro Lollobrigida che ha ringraziato gli imprenditori e le imprese di un settore che è, ha rimarcato, "strategico, un asset della nostra economia. Resta il vulnus della burocrazia, del carico che ci impegnamo a semplificare, ma le potenzialità del comparto sono enormi in quanto un unicum per qualità, biodiversità e produzioni certificate. Abbiamo poca cassa - ha precisato il ministro Lollobrigida - ma si può lavorare molto sulle norme per semplificare il numero dei registri e lasciare le imprese libere di lavorare e creare lavoro. L'incontro odierno apre un proficuo confronto e vuole esprimere - ha concluso Lollobrigida - un ringraziamento per quanto fatto per l'Italia".

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.