News

Lutto nel mondo degli spumanti: è morto Vittorio Vallarino Gancia, all'età di 90 anni, erede dell’omonima casa fondata nel 1850 dal bisnonno Carlo, creatore del primo spumante italiano.

Alla guida dell’azienda fino al 1996, della quale è diventato poi presidente onorario, è stato per lungo tempo presidente dell’Unione italiana vini e Cavaliere del lavoro.

Era nato a Canelli e nel corso della sua lunga carriera ha ricoperto anche numerosi incarichi pubblici: presidente dell’Ospedale di Canelli dal 1967 al 1970 e della Camera di Commercio di Asti dal 1984 al 1991.  Ha guidato l’Unione industriale di Asti e il Consorzio dell’Asti dal 1992 al 1994. E ancora: presidente della Federvini tra il 1990 e il 1993 e dell’Unione italiana vini dal 1999 al 2001, membro del comitato nazionale per le denominazioni di origine dei vini. Commendatore dal 1974, grand’ufficiale nell’82. Come vicepresidente della Camera di commercio dal 2000 assunse la presidenza della società di gestione dell’ex Enofila. Fu anche tra i promotori della denominazione Alta Langa e tra i fondatori del Consorzio Alta Langa. 

 

Micaela Pallini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Barbera, recupero dell’antico germoplasma per ceppi più resistenti

29-09-2023 | Trend

Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

Valpolicella Superiore, uno studio per delineare le linee guida del futuro

28-09-2023 | Studi e Ricerche

Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.