News

Sulla Gazzetta Ufficiale del 29 ottobre è stato pubblicato il Decreto MISE relativo ai partenariati Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione, nell’ambito della misura M4C2.2 – Investimento 2.2 del PNRR.

Ecco i principali aspetti di interesse:

  • Il Ministero destina €7 milioni al cofinanziamento delle imprese italiane selezionate nel bando “Eurostars 3 CoD 3” nell’ambito dell’iniziativa europea Innovative SMEs al fine di sostenere la competitività, l’innovazione e l’internazionalizzazione delle PMI innovative italiane.
  • Possono beneficiare delle agevolazioni i seguenti soggetti:
  • le PMI, le PMI Innovative e le Start-up Innovative;
  • gli Organismi di ricerca, purché sia presente almeno uno dei soggetti di cui al precedente punto;
  • le grandi imprese, purché sia presente almeno uno dei soggetti elencati in precedenza.
  • I progetti ammissibili devono:
    • avere una durata massima di 36 mesi;
    • riguardare la realizzazione di attività di ricerca industriale e di preponderante sviluppo sperimentale, finalizzate al conseguimento degli obiettivi climatici e alla transizione digitale;
    • rivolgersi alla realizzazione di nuovi prodottiprocessi o servizi che possano essere rapidamente commercializzati in Europa e/o nei mercati globali, in relazione agli obiettivi specifici previsti dal bando “Eurostars 3 CoD 3” nell’ambito dell’iniziativa europea Innovative SMEs (pubblicato sul sito link). 
  • Le agevolazioni, fino a un limite di €5 milioni per progetto, sono concesse secondo la seguente articolazione:
    • 50% per i costi inerenti alle attività di ricerca industriale;
    • 25% per i costi inerenti alle attività di sviluppo sperimentale.
  • La presentazione della domanda può essere effettuata entro le ore 17:00 di giovedì 10 novembre 2022. Qui il comunicato sulle tempistiche.

Addio a Pau Roca, grande figura del vino mondiale

09-12-2023 | News

Federvini esprime cordoglio per la prematura scomparsa del Direttore generale...

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }