News

Agenzia ICE ha lanciato il progetto TrackIT blockchain per promuovere e tutelare la filiera Made in Italy sui mercati esteri grazie alla tecnologia blockchain.

In particolare, l’offerta comprende un servizio standard per la tracciabilità su blockchain, realizzato in partenariato con service provider identificati dall'Agenzia ICE e include:

  • consulenza specialistica per la mappatura della filiera;
  • implementazione, gestione e manutenzione di un sistema di tracciabilità blockchain mediante l’utilizzo di un’applicazione decentralizzata che include il servizio di notarizzazione;
  • progettazione e sviluppo di interfacce di programmazione (API);
  • assistenza e manutenzione;
  • creazione di un'interfaccia lato utente (landing page), rivolta al consumatore estero che potrà visualizzare e verificare tutti i dati inerenti al prodotto tracciato.

Possono essere ammesse al progetto le aziende:

  • produttrici di marchi associati all’italianità (ai sensi dell’art. 60 CDU-Codice Doganale dell’Unione);
  • iscritte alla CCIAA come aziende italiane del comparto agroalimentare e del settore tessile/abbigliamento (sistema moda) da almeno 3 anni;
  • che abbiano registrato negli ultimi 3 anni, un fatturato in mercati internazionali pari almeno al 20% del fatturato totale.

La scadenza per le domande di adesione è fissata per mercoledì 30 novembre.

Il Governo propone la Cucina italiana come patrimonio Unesco

27-03-2023 | News

La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano...

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Asti Docg: lieve calo in Usa ma l’export resta in positivo

22-03-2023 | Trend

Il Consorzio Asti Docg ha diffuso i dati sul 2022...

Intelligenza Artificiale, ChatGPT crea il 'miglior cocktail del mondo' per un locale di Londra

22-03-2023 | Trend

Otherworld Hackney, celebre locale londinese ha avviato una collaborazione con...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.