News

E' morto a 82 anni il conte Lucio Tasca d'Almerita, grande produttore di vino in Sicilia. Nel 1985 fu il primo nell'isola a sperimentare le varietà internazionali, aprendo poi una strada seguita da molti altri produttori locali. Alla tenuta di Regaleali - acquisita nel 1830 dai due fratelli Tasca, un'isola verde al centro della Sicilia, nell'antica Contea di Sclafani - negli anni si sono aggiunte Capofaro, a Salina, nell'arcipelago delle Eolie; Tascante sull'Etna; la storica tenuta Whitaker nell'antica isola Mozia; e Sallier de La Tour, a Monreale. Agli inizi degli anni '80 Lucio Tasca ha voluto confrontarsi con le grandi varietà francesi e le degustazioni in giro per il mondo. Ha introdotto la produzione di Cabernet e Chardonnay e iniziato ad utilizzare barriques di rovere francese per l'invecchiamento, presse soffici per la vinificazione, potatura corta, dimostrando al mondo la capacità della Sicilia di produrre vini di qualità e longevi. Insieme con Diego Planeta e Giacomo Rallo è stato l'artefice del successo mondiale dei vini siciliani. Federvini si associa al cordoglio per la scomparsa.

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }