E' morto a 82 anni il conte Lucio Tasca d'Almerita, grande produttore di vino in Sicilia. Nel 1985 fu il primo nell'isola a sperimentare le varietà internazionali, aprendo poi una strada seguita da molti altri produttori locali. Alla tenuta di Regaleali - acquisita nel 1830 dai due fratelli Tasca, un'isola verde al centro della Sicilia, nell'antica Contea di Sclafani - negli anni si sono aggiunte Capofaro, a Salina, nell'arcipelago delle Eolie; Tascante sull'Etna; la storica tenuta Whitaker nell'antica isola Mozia; e Sallier de La Tour, a Monreale. Agli inizi degli anni '80 Lucio Tasca ha voluto confrontarsi con le grandi varietà francesi e le degustazioni in giro per il mondo. Ha introdotto la produzione di Cabernet e Chardonnay e iniziato ad utilizzare barriques di rovere francese per l'invecchiamento, presse soffici per la vinificazione, potatura corta, dimostrando al mondo la capacità della Sicilia di produrre vini di qualità e longevi. Insieme con Diego Planeta e Giacomo Rallo è stato l'artefice del successo mondiale dei vini siciliani. Federvini si associa al cordoglio per la scomparsa.
02-02-2023 | Itinerari
In questo periodo dell'anno le Dolomiti sono una delle mete...
01-02-2023 | Studi e Ricerche
Unire qualità alla concreta sostenibilità: è questo lo spirito che...
01-02-2023 | Arte del bere
Riconoscimento prestigioso per l'Abruzzo proveniente dagli Stati Uniti, dove Wine Enthusiast...
01-02-2023 | Normative
Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura...
01-02-2023 | News
Un'interrogazione urgente alla Commissione Ue sull'etichettatura degli alcolici voluta dall'Irlanda...
01-02-2023 | Arte del bere
Le vendite dirette delle cantine americane (direct-to-consumer) sono calate del...