In occasione dell'Assemblea Generale di Federvini (Roma, 8 giugno 2022) è stato pubblicato uno Speciale realizzato da Il Sole 24 ORE Radiocor sull'evento. Lo speciale comprende una intervista a Micaela Pallini, Presidente di Federvini in cui si sottolinea come la resilienza delle imprese italiane ponga le basi per una nuova fase di sviluppo.
Viene poi fatto un approfondimento sui dati export: le vendite all'estero sono risalite nel 2021 (+12,5% a 7,3 miliardi). Crescono i vini Dop e Igp, gli Stati Uniti si confermano primo mercato estero, in Asia cresce la Corea del Sud e la Germania si conferma leader in Europa.
Focus anche sui consumi: nel 2021 sono cresciuti del 20% a 65 miliardi. Le bollicine sono la scelta più frequente per gli italiani che bevono fuori casa, mentre il Prosecco è ancora il Re dell'export dei vini italiani.
E infine una sollecitazione all'impegno per un'educazione al consumo responsabile, che è comunque già parte del nostro Dna e della dieta mediterranea.
21-09-2023 | Normative
Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...
20-09-2023 | Estero
Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...
20-09-2023 | Trend
La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...
20-09-2023 | Estero
Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...
20-09-2023 | News
Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...
20-09-2023 | Itinerari
Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...