In occasione dell'Assemblea Generale di Federvini (Roma, 8 giugno 2022) è stato pubblicato uno Speciale realizzato da Il Sole 24 ORE Radiocor sull'evento. Lo speciale comprende una intervista a Micaela Pallini, Presidente di Federvini in cui si sottolinea come la resilienza delle imprese italiane ponga le basi per una nuova fase di sviluppo.
Viene poi fatto un approfondimento sui dati export: le vendite all'estero sono risalite nel 2021 (+12,5% a 7,3 miliardi). Crescono i vini Dop e Igp, gli Stati Uniti si confermano primo mercato estero, in Asia cresce la Corea del Sud e la Germania si conferma leader in Europa.
Focus anche sui consumi: nel 2021 sono cresciuti del 20% a 65 miliardi. Le bollicine sono la scelta più frequente per gli italiani che bevono fuori casa, mentre il Prosecco è ancora il Re dell'export dei vini italiani.
E infine una sollecitazione all'impegno per un'educazione al consumo responsabile, che è comunque già parte del nostro Dna e della dieta mediterranea.
05-07-2022 | Estero
Quattro anni dopo l'inizio delle trattative, Il 30 giugno scorso...
05-07-2022 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo - che raggruppa oltre 200 produttori...
05-07-2022 | Estero
L'Alaska cambia le regole sulle licenze alcoliche. La nuova legislazione...
05-07-2022 | Studi e Ricerche
L'84% delle aziende italiane del vino presenta almeno una certificazione...
05-07-2022 | Arte del bere
La Fondazione italiana sommelier ha consegnato barbatelle di Nebbiolo, Sangiovese...
04-07-2022 | News
"Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Agrisolare possiamo finalmente iniziare...