News

Dal 1° dicembre 2021 è entrata in servizio U-label (https://www.u-label.com/), la piattaforma sviluppata dalle Associazioni europee Comité Vins e spiritsEUROPE che consente agli operatori di creare una e-label per la comunicazione al consumatore della lista degli ingredienti e della dichiarazione nutrizionale completa per i vini, i prodotti vitivinicoli aromatizzati e le bevande spiritose.

Con la riforma della Politica agricola comune (PAC), per i vini e i prodotti vitivinicoli aromatizzati l’indicazione in etichetta del valore energetico e, tramite una e-label, della lista degli ingredienti e della dichiarazione nutrizionale completa costituiranno un obbligo di Legge a partire dal 2023.

Per le bevande spiritose, invece, il Memorandum of Understanding ha fissato l’obiettivo di inserire in etichetta il valore energetico e di fornire informazioni sugli ingredienti e sugli eventuali altri valori nutrizionali con le modalità digitali, secondo questa tempistica:

  • il 25% delle confezioni presenti sul mercato europeo, entro il 31 dicembre 2020;
  • il 50% delle confezioni presenti sul mercato europeo, entro il 31 dicembre 2021;
  • il 66% delle confezioni presenti sul mercato europeo, entro il 31 dicembre 2022.

Per accedere alla piattaforma è necessario collegarsi al link https://www.u-label.com/company-register-user e registrarsi seguendo l’apposita procedura.

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.