News

"La Francia potrebbe fare un passo indietro rispetto al Nutriscore". Lo ha annunciato il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli. "Nell' interlocuzione avuta tra il presidente del Consiglio Draghi e il presidente Macron (in occasione della firma del Trattato Italia-Francia ndr), il tema è stato affrontato e approfondiremo nei prossimi giorni questo elemento, ma sembra abbastanza evidente che anche la Francia stia retrocedendo da quell'idea malsana di dare un colore al cibo e di etichettarlo per buono o cattivo senza un metodo scientifico reale", ha detto Patuanelli. 

Nel corso di una seduta di question time alla Camera, il Ministro aveva illustrato le azioni di contrasto che l’Italia intende intraprendere contro l’adozione del Nutriscore.

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.