News

"La Francia potrebbe fare un passo indietro rispetto al Nutriscore". Lo ha annunciato il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli. "Nell' interlocuzione avuta tra il presidente del Consiglio Draghi e il presidente Macron (in occasione della firma del Trattato Italia-Francia ndr), il tema è stato affrontato e approfondiremo nei prossimi giorni questo elemento, ma sembra abbastanza evidente che anche la Francia stia retrocedendo da quell'idea malsana di dare un colore al cibo e di etichettarlo per buono o cattivo senza un metodo scientifico reale", ha detto Patuanelli. 

Nel corso di una seduta di question time alla Camera, il Ministro aveva illustrato le azioni di contrasto che l’Italia intende intraprendere contro l’adozione del Nutriscore.

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.