News

Nel corso della seduta di question time alla Camera, il Ministro Patuanelli ha risposto all’interrogazione presentata dall’On. Fornaro (Presidente Gruppo LeU) in merito alle azioni di contrasto che l’Italia intende intraprendere contro l’adozione del Nutriscore

Ecco una sintesi dell’intervento del Ministro:

  • Posizione del Governo: il Ministro ha ribadito la netta contrarietà del Governo italiano al Nutriscore, che ha accolto le istanze di tutta la filiera agroalimentare. Sempre sul tema, ha sottolineato come il Presidente Draghi in occasione dell’ultimo Consiglio europeo abbia ribadito la pericolosità di un sistema di etichettatura che, secondo il Ministro, condiziona e non informa il consumatore, spiegando come nessun alimento fa male in senso assoluto, ma che esistono solo diete bilanciate o non bilanciate.
  • Rischi per il comparto: il Ministro ha spiegato come un sistema del genere penalizzerebbe le eccellenze italiane ed europee, come le DOP e le IGP, favorendo il consumo dei cibi trasformati e in scatola.
  • Prossimi passi: il Ministro ha poi spiegato come si intenda continuare nel lavoro di persuasione con gli altri Stati membri per formare un blocco di Paesi contrari al Nutriscore, promuovendo altresì il Nutrinform Battery. Sul punto, il Ministro ha spiegato di voler continuare a insistere nel lavoro di persuasione con Spagna e Francia.
  • Dieta mediterranea: il Ministro ha poi concluso il suo intervento illustrando il recente bilaterale con il suo omologo greco per tentare di promuovere a livello europeo i valori della Dieta mediterranea, creando una rete di Paesi a favore.  

 

Promozione orizzontale dei prodotti agroalimentari: il vino non sarà escluso

04-12-2023 | News

La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...

Il Masaf incarica l'Adm per i controlli Igp

04-12-2023 | Normative

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }