News

Più che raddoppiato il numero di vini italiani e californiani presenti nella Classifica Liv-ex 2021 dei fine wines rispetto a quella del 2019.

Diverse etichette californiane hanno fatto il loro debutto nella fascia più alta della classifica, che colloca i vini in cinque fasce di prezzo.

Per qualificarsi nella classifica della piattaforma più esclusiva per il mercato dei vini di pregio, un vino deve essere stato scambiato almeno 15 volte su Liv-ex entro i primi sei mesi dell’anno. Le compravendite devono inoltre aver compreso almeno cinque annate del vino. I prezzi nella fascia più alta partono da 3.060 sterline per confezione da 12 bottiglie.

L'Italia ha visto 83 vini inclusi nella classifica 2021, riflettendo il crescente interesse per Piemonte e Toscana degli ultimi anni.

Dalla seconda alla prima fascia sono stati promossi quattro vini piemontesi, tra cui Bartolo Mascarello Barolo e i tre Barbaresco monovitigno di Gaja: Costa Russi, Sori San Lorenzo e Sori Tildin.

Secondo la piattaforma britannica questi vini stanno guadagnando sempre più l’interesse dei collezionisti, tanto da far definire l’area la "Borgogna d’Italia".

Bordeaux e Borgogna invece perdono quote di mercato e registrano una minore presenza nella classifica dei vini pregiati.

Il Bordeaux ha costituito quasi il 29% dei vini nella classifica 2021, contro il 37% del 2019, con la Borgogna che rappresenta il 20%, in calo rispetto al 29% di due anni fa.

La classifica di Liv-ex era nata nel 2009 concentrandosi esclusivamente sui vini di Bordeaux e solo dal 2017 si è aperta alle altre etichette del mondo. In quell'anno furono inclusi vini di altri sei paesi oltre la Francia, nel 2019 i paesi rappresentati erano nove, quest'anno otto.

Foto Unsplash

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Turchia: il governo estende le aree con divieto di vendita di alcolici

27-09-2023 | Estero

Il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste turco ha modificato i...

Garda Trentino, ottobre è il mese del gusto

27-09-2023 | Itinerari

Nella stagione autunnale, durante il mese di ottobre e inizio...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.