News

Ai nastri di partenza il Food Park che porterà prodotti ed expertise italiane in India. Si è appena tenuta, in modalità virtuale, la cerimonia di lancio del progetto pilota "The Mega Food Park", con la firma di una lettera di intenti tra l'ufficio Ice di Mumbai e il Fanidhar Mega Food Park, in Gujarat. Il primo progetto italo-indiano di food park. La cerimonia è avvenuta alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia in India, Vincenzo de Luca, e dell'Ambasciatrice di India in Italia, Neena Malothra.  Il parco si inserisce nel settore del food-processing, che è uno dei pilastri della partnership tra i due paesi, secondo le priorità identificate in occasione del vertice tra i due Primi Ministri tenutosi lo scorso 6 novembre. Il progetto mira a creare sinergia tra agricoltura e industria dei due Paesi e fa leva sull'expertise, sulla ricerca e sullo sviluppo di nuove e più efficienti tecnologie nel settore da parte italiana. "PMI e tecnologia italiana, in collaborazione con i food park indiani aprono un nuovo capitolo della partnership economica tra Italia e India con un progetto pilota in un'area prioritaria d'intervento quale il food processing" ha affermato l'Ambasciatore de Luca.

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.