Ai nastri di partenza il Food Park che porterà prodotti ed expertise italiane in India. Si è appena tenuta, in modalità virtuale, la cerimonia di lancio del progetto pilota "The Mega Food Park", con la firma di una lettera di intenti tra l'ufficio Ice di Mumbai e il Fanidhar Mega Food Park, in Gujarat. Il primo progetto italo-indiano di food park. La cerimonia è avvenuta alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia in India, Vincenzo de Luca, e dell'Ambasciatrice di India in Italia, Neena Malothra. Il parco si inserisce nel settore del food-processing, che è uno dei pilastri della partnership tra i due paesi, secondo le priorità identificate in occasione del vertice tra i due Primi Ministri tenutosi lo scorso 6 novembre. Il progetto mira a creare sinergia tra agricoltura e industria dei due Paesi e fa leva sull'expertise, sulla ricerca e sullo sviluppo di nuove e più efficienti tecnologie nel settore da parte italiana. "PMI e tecnologia italiana, in collaborazione con i food park indiani aprono un nuovo capitolo della partnership economica tra Italia e India con un progetto pilota in un'area prioritaria d'intervento quale il food processing" ha affermato l'Ambasciatore de Luca.
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...
29-11-2023 | Trend
L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...
29-11-2023 | News
Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...
28-11-2023 | Estero
Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...
28-11-2023 | Estero
L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...