News

Finanziamenti agevolati per le aree colpite dal Sisma 2012, validità dei patentini per l'utilizzo di fitofarmaci e incentivi per impianti biogas: sono le principali novità introdotte alla Camera in tema di agricoltura nel corso della conversione in legge del Dl Milleproroghe. Gli interventi normativi si sommano a ciò che è già previsto dal testo: ovvero proroga dell'esonero degli obblighi di presentazione della documentazione antimafia per gli aiuti di Stato inferiori a 25mila euro; estensione al 2021 dei contratti a tempo determinato dell'Eipli; sospensione delle procedure di recupero degli aiuti concessi agli zuccherifici e del termine per l'accreditamento degli organismi autorizzati a svolgere le funzioni di controllo e certificazione dei vini Dop e Igp. Per quanto riguarda la validità dei patentini per l'utilizzo di fitofarmaci, spiega Giuseppe L'Abbate, già sottosegretario alle Politiche Agricole del Governo Conte II, "la proroga dei certificati di abilitazione in scadenza nel 2021, già prevista per il 2020 dal Dl Rilancio, si è resa necessaria per assicurare l'effettivo espletamento dell'obbligo formativo per il rinnovo delle abilitazioni, reso impossibile dal perdurare della pandemia. A ciò si è aggiunta la proroga in ottica di green e di transizione energetica degli incentivi alle imprese agricole per gli impianti di biogas con potenza inferiore a 300 KW alimentati con sottoprodotti provenienti da attività di allevamento, agricole, agroindustriali e della silvicoltura".

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

Su British Airways debuttano gli spumanti inglesi

29-03-2023 | Trend

Da aprile, per la prima volta, il vino inglese sarà...

Alambicco d'Oro, al via concorso dedicato alla distillazione

29-03-2023 | Arte del bere

Conto alla rovescia per l'Alambicco d'Oro Anag (Associazione nazionale assaggiatori...

La Ue “salva” Bolgheri: bocciato il marchio bulgaro Bolgaré

29-03-2023 | News

Vittoria definitiva in Europa per il Consorzio di tutela dei...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.