News

Sono entrate in vigore nuove regole in ambito commerciale che dovrebbero rafforzare ulteriormente gli strumenti a disposizione dell'Ue per difendere i propri interessi con l'aggiornamento della normativa commerciale.
Le nuove regole introducono le seguenti modifiche:
 
  1. autorizzano l'Ue ad agire per proteggere i suoi interessi commerciali nell'Organizzazione mondiale del commercio (Omc) e negli accordi bilaterali quando una controversia commerciale è bloccata nonostante lo sforzo in buona fede dell'Ue di seguire le procedure di risoluzione delle controversie (il regolamento in precedenza consentiva solo l'azione dopo il completamento delle procedure di risoluzione delle controversie);
  2. ampliano la portata del regolamento e delle possibili contromisure di politica commerciale ai servizi e a certi aspetti commerciali dei diritti di proprietà intellettuale (Dpi, il regolamento in precedenza consentiva solo contromisure nelle merci).

Catene di fornitura: studio Confindustria sulle sfide tra globalizzazione e autonomia

25-09-2023 | Studi e Ricerche

Lo scorso 22 settembre 2023 a Roma è stato presentato...

Battuta d’arresto sull’eliminazione dei dazi cinesi ai vini australiani

25-09-2023 | News

Battuta d'arresto per l'eliminazione dei dazi cinesi sul vino australiano...

Mondial des vins extremes, da quest’anno aperto anche ai vini aromatizzati

25-09-2023 | Arte del bere

Oltre 860 vini provenienti da 319 aziende da 26 Paesi:...

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.