News

Il Consorzio Vini Venezia traccia il bilancio di fine anno e presenta i dati di quello che è stato senza dubbio un 2020 particolare sotto molti punti di vista, ma che chiude con un segno più per quanto riguarda i dati dell’imbottigliamento. 

“Ottimo risultato per la denominazione Venezia Doc – commenta Stefano Quaggio, direttore del Consorzio Vini Venezia - che complessivamente ha registrato un +17% di imbottigliato rispetto allo stesso periodo del 2019 (68.559,54 hl nel periodo gennaio-novembre 2020). A trainare la crescita della denominazione in particolare l’aumento del dato relativo al Pinot Grigio Venezia che ha segnato un +30,4% rispetto al medesimo periodo 2019, prodotto sia nella versione classica che rosata. L’anno 2020 è stato senza dubbio poco prevedibile ma l’osservazione dei dati mese per mese ci ha rassicurato nel rilevare che tutto il comparto della Doc Venezia è riuscito a tenere molto bene per quanto riguarda il posizionamento in Gdo. Andamento positivo che è stato confermato fino alla fine dell’anno da questi ultimi dati incoraggianti”.

Bene anche le altre tipologie della denominazione, con il Venezia Doc Chardonnay che chiude con un +4,3% e il Venezia Doc Cabernet Sauvignon con un +2%. Per quanto riguarda il dato dell’imbottigliamento complessivo delle 5 denominazioni, il Consorzio Vini Venezia ha registrato da gennaio a novembre 2020 un +4,4% rispetto al 2019, con un dato complessivo di 79.833,72 hl.

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.