News

29 marzo 2010

Il Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV) che riunisce le imprese europee che operano nel settore vinicolo, ha rinnovato per altri tre anni il mandato al presidente Lamberto Vallarino Gancia. La rielezione è avvenuta in occasione dell’assemblea generale del CEEV che si è svolta giovedì scorso, 25 marzo, a Stoccarda durante Intervitis-Interfructa, la Fiera internazionale delle tecnologie per vino, frutta e succhi di frutta.

L’incontro è servito per riaffermare le priorità dell’intera filiera vitivinicola europea soprattutto per quel che riguarda la nuova Organizzazione comune di mercato (Ocm) del vino. “Il CEEV auspica il proseguimento della realizzazione e messa in opera della riforma nel rispetto dei suoi obiettivi – ha affermato Lamberto Vallarino Gancia – e in particolare, il miglioramento della competitività dei vini europei con una maggiore attenzione alle attese dei consumatori. In un contesto caratterizzato da una concorrenza internazionale sempre più forte, è indispensabile – ha proseguito il presidente –utilizzare al meglio le misure di sostegno così come le disposizioni in materia di pratiche enologiche e di etichettatura, per far si che l’offerta europea diventi leader indiscusso su tutti i segmenti e in tutti i mercati”.

Il Comitato, che riunisce la maggior parte dei vini europei di qualità, con e senza Indicazione geografica, giudica però la prima campagna di applicazione della nuova Ocm vino al di sotto delle sue ambizioni, soprattutto per quel che riguarda le misure d’aiuto all’investimento e alla promozione: “è necessario – ha aggiunto Vallarino Gancia – indirizzare gli investimenti previsti nell’ambito dell’Ocm verso le misure più dinamiche della campagna”.

Il programma Wine in Moderation (www.wineinmoderation.eu) nato per la promozione del consumo moderato e responsabile del vino rimane centrale nelle attività del CEEV. L’assemblea generale ha infatti sottolineato l’importanza del programma portato avanti in collaborazione da tutte le organizzazione professionali europee – per l’Italia da Federvini di cui Lamberto Vallarino Gancia è presidente. Il settore vitivinicolo dell’Unione è quindi unito nella promozione di stili di consumo responsabili e di abitudini responsabili come elementi culturali e sociali tipici della tradizione europea. A questo proposito il CEEV prosegue nell’organizzazione e sostegno di incontri, conferenze e piani di comunicazione in collaborazione con le rappresentanze professionali dislocate nei singoli Paesi Ue.

La rielezione del presidente Lamberto Vallarino Gancia rappresenta per l’Italia la conferma del ruolo centrale e dell’intera filiera e delle eccellenze del Made in Italy riunite in Federvini, la Federazione italiana industriali produttori importatori ed esportatori di vini acquaviti liquori sciroppi ed affini, che augura il proseguimento di un buon lavoro al proprio presidente anche in ambito europeo.

 

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta

20-09-2023 | Estero

Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...

Il dazio europeo sul whisky statunitense potrebbe salire al 50% nel gennaio 2024

20-09-2023 | News

Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...

Acetaie aperte

20-09-2023 | Itinerari

Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.