News

04 marzo 2010

“Viviamo in un’Europa vitivinicola che ha nel patrimonio del territorio il suo valore aggiunto, occorre fare gioco di squadra per educare i consumatori, come hanno fatto i nostri nonni e i nostri padri con noi. Siamo i primi a combattere l’abuso perché è sempre sbagliato, con la consapevolezza però che bisogna evitare il proibizionismo che ha sempre generato l’effetto opposto”.

Ad affermarlo è Laberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini, la Federazione italiana industriali produttori importatori ed esportatori di vini acquaviti liquori sciroppi ed affini, ai microfoni di ''Attenti a Pupo'' su Radio 1 Rai sul rapporto tra gli italiani e le bevande alcoliche.

“Negli ultimi 10 anni in Italia si sono dimezzati i consumi di bevande alcoliche – ha proseguito il portavoce dei produttori italiani di vino e spirits – si beve meno ma meglio. C’è molta più attenzione al territorio, ai produttori e alle marche; c’è un consumatore che è attento e cerca un prodotto che lo soddisfi più che a una bevuta quotidiana...”.

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.