News

11 novembre 2009

“La registrazione Igp dell’Aceto Balsamico Modena, ottenuto dopo oltre 10 anni di controversie, è un risultato di fondamentale importanza per il settore” dichiara Lamberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini, la Federazione che oltre agli industriali produttori, esportatori e importatori di vini, acquaviti, Liquori e sciroppi, rappresenta anche il comparto degli aceti.

“Viene premiata la politica che punta alla qualità e al rispetto delle regole di mercato – prosegue Vallarino Gancia – a tutela di quei prodotti che rappresentano e coniugano al meglio il valore della nostra cultura, e la sapienza produttiva delle nostre Imprese. Anche nel Settore degli Aceti, l’abbinamento cultura, tradizione, territorio e qualità sempre più si dimostra il vero vantaggio competitivo delle Imprese che si salda ai valori dello stile mediterraneo”.

 

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

Confindustria, la crescita prosegue nel 2° trimestre, ma a ritmi più moderati

29-05-2023 | Studi e Ricerche

La crescita dell'Italia prosegue nel 2° trimestre ma a ritmi...

Gin, mercato in crescita: nel 2022 valore globale a 14 miliardi di dollari

29-05-2023 | Trend

Trend in crescita per il mercato del gin che nel...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.