News

01 ottobre 2009

Il Vino è moderazione. È questo il titolo dell’incontro organizzato da Federvini, la Federazione italiana industriali produttori importatori ed esportatori di vini acquaviti liquori sciroppi ed affini, dalla Confederazione italiana della vite e del vino e dalla Fondazione Masi.

All’appuntamento, che si terrà alle 17.30 presso l’Accademia di Agricoltura scienze e lettere di Verona, parteciperanno George Sandeman, produttore dell’omonimo Porto, vicepresidente del CEEV, il Comité Europeen des Entreprises Vins, e portavoce di “Wine in moderation – Art de vivre”, il programma europeo nato per promuovere la responsabilità e la moderazione nel consumo di vino soprattutto tra i giovani. Ad affiancarlo ci saranno Francesco Orlandi, gastroenterologo dell’Università di Ancona, e Enrico Tempesta, presidente dell’Osservatorio permanente sui giovani e l’alcol. L’appuntamento vedrà inoltre la partecipazione dei presidenti di Federvini, Lamberto Vallarino Gancia, e dell’Unione italiana vini, Andrea Sartori, del vicepresidente del Organisation of Vine and Wine, Peter hayes, e del magnifico rettore dell’Università degli studi di Verona, Alessandro Mazzucco. A moderare i lavori sarà Isabella Bossi Fedrigotti, presidente della Fondazione Masi.

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.