News

03 settembre 2009

“Un importante riconoscimento di uno stile di consumo delle bevande alcoliche responsabile, frutto di una cultura che vede la famiglia e i genitori come le figure capaci di insegnare ai giovani il gusto del bere consapevole, in compagnia e ai pasti: lo Stile Mediterraneo”.

Lo afferma il presidente di Federvini, la Federazione italiana industriali produttori importatori ed esportatori di vini acquaviti liquori sciroppi ed affini, Lamberto Vallarino Gancia, a commento dello studio pubblicato ieri dall'Ocse, “Doing better for children”, sul benessere dei bambini e adolescenti nei 30 Paesi maggiormente industrializzati. “I risultati pubblicati oggi dall’Ocse – prosegue Vallarino Gancia – confermano quanto evidenziato dalla ricerca sul rapporto tra i giovani e l’alcol condotta dall’Ispo per conto di Federvini, e cioè che in Italia, contrariamente a quanto succede negli altri Paesi europei (soprattutto in quelli del Nord: Regno Unito e Germania) la tendenza ad eccedere con l’alcol riguarda una piccola parte della popolazione. In particolare poi, il Binge drinking, il bere non spesso ma molto, nel nostro Paese è un fenomeno meno frequente e riguarda un segmento molto ristretto di giovani”.

“I risultati di queste ricerche – conclude il presidente dei produttori di vini, acquaviti, liquori e sciroppi – dimostrano inoltre come nei Paesi un cui sono state applicate delle politiche repressive e proibizioniste il fenomeno dell’abuso di alcol, soprattutto da parte dei giovani, si è manifestato con maggiore intensità rispetto a quelli in cui è prevalsa una cultura basata sull’informazione e sulla prevenzione. Si conferma una volta di più l’inutilità della politica dei divieti in contrapposizione con quella volta a informare e a promuovere degli stili di consumo responsabile, moderato, in compagnia e ai pasti: lo Stile Mediterraneo”.

Sentieri e salvaguardia delle api, da Usseglio ad Acquapendente

07-06-2023 | Itinerari

L’autostrada delle api e il sentiero degli impollinatori partono da...

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.