News

25 agosto 2009

“Quella del 2009 si annuncia come un’ottima annata per il vino italiano. Infatti, seppur con qualche differenza a livello regionale la vendemmia che sta per prendere il via inizia con una settimana di anticipo rispetto allo scorso anno e con buoni quantitativi di uva che verranno raccolti”.

È quanto afferma Lamberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini, la Federazione italiana industriali produttori importatori ed esportatori di vini acquaviti liquori sciroppi ed affini. “Le abbondanti piogge dell’inverno scorso, così come il sole e le temperature di questa estate 2009, prosegue Vallarino Gancia, hanno portato alla crescita e alla maturazione anticipata delle uve dal Trentino alla Puglia, garantendo inoltre un livello qualitativo molto alto, tanto da poter parlare di questa come di un’ottima annata”.

“In questo particolare periodo dell’anno i viticoltori hanno la possibilità di ricorrere ai voucher vendemmia per la manodopera necessaria alla raccolta dell’uva. – ricorda infine il presidente della Federazione – Uno strumento positivo, efficiente e utile sia dal punto di vista contributivo che fiscale, che consente alle aziende che ne fanno ricorso di accedere alle risorse e prestazioni lavorative a carattere temporaneo necessarie. Federvini – conclude Vallarino Gancia – ha da sempre promosso l’applicazione dei voucher per la semplificazione che questi apportano all’attività delle imprese e, allo stesso tempo, come mezzo per poter usufruire dell’esperienza professionale dei pensionati così come per avvicinare i giovani e gli studenti al mondo vitivinicolo”.

 

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }