News

L'export del primo quadrimestre tiene, nonstante il tracollo del commercio mondiale dovuto alla pandemia. Il settore dei Vini e Mosti nei primi quattro mesi dell'anno conferma una variazione positiva rispetto al primo quadrimestre del 2019 (+1,8%) ma in calo rispetto al trimestre (+ 5,8%).

A livello di destinazioni, la maggior spinta del periodo appare legata soprattutto all’area extra UE, mentre è più rallentato l’export nei Paesi dell’Unione.

Confermano una variazione positiva Canada, Giappone e Svezia.

Restano alla testa dell’export del settore gli USA per il mercato extra UE e la Germania tra i Paesi dell’Unione, mantenendo una variazione positiva del quadrimestre nonostante il forte rallentamento nel mese di aprile.

Il settore delle Bevande Spiritose nel primo quadrimestre 2020 registra una variazione positiva verso i Paesi extra UE (+4%), tra i Paesi di più interesse segnaliamo la Russia con una variazione di + 408 % rispetto al primo quadrimestre dell’anno precedente, Cina (97%), Canada (35%). Per i Paesi dell’Unione invece l’export del primo quadrimestre chiude in negativo (-9,4%) per via del forte rallentamento (-40%) nel mese di aprile nonostante il trimestre avesse chiuso in positivo (+15,7%).

Cresce, invece, l’export degli Aceti con una variazione positiva del trimestre (+11,9%) segnata da una crescita anche nel mese di aprile. Anche in questo settore la spinta maggiore appare legata all’area extra UE (+16,38) mentre l’Europa segna una variazione positiva più modesta.

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.