È stato firmato il decreto interministeriale n. 6899 del 30 giugno 2020 inerente la salvaguardia dei vigneti eroici o storici di cui all’articolo 7 della Legge 12 dicembre 2016, n. 238, come anticipato il 1° luglio.
I vigneti si definiscono eroici quando:
I vigneti si definiscono storici quando:
Sono altresì considerati vigneti storici:
Si segnala che il produttore interessato ad ottenere il riconoscimento del vigneto eroico o storico deve presentare apposita domanda alla Regione sul cui territorio ricade la superficie vitata in questione.
Infine, si evidenzia che il Ministero provvederà ad individuare specifiche risorse finanziarie nel quadro delle misure del Programma nazionale di sostegno (PNS) per interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei vigneti eroici o storici, tra cui anche azioni di valorizzazione, promozione e pubblicità delle produzioni riconducibili alla viticoltura eroica o storica.
Il decreto è in corso di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.
02-02-2023 | Itinerari
In questo periodo dell'anno le Dolomiti sono una delle mete...
01-02-2023 | Studi e Ricerche
Unire qualità alla concreta sostenibilità: è questo lo spirito che...
01-02-2023 | Arte del bere
Riconoscimento prestigioso per l'Abruzzo proveniente dagli Stati Uniti, dove Wine Enthusiast...
01-02-2023 | Normative
Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura...
01-02-2023 | News
Un'interrogazione urgente alla Commissione Ue sull'etichettatura degli alcolici voluta dall'Irlanda...
01-02-2023 | Arte del bere
Le vendite dirette delle cantine americane (direct-to-consumer) sono calate del...