È stato firmato il decreto interministeriale n. 6899 del 30 giugno 2020 inerente la salvaguardia dei vigneti eroici o storici di cui all’articolo 7 della Legge 12 dicembre 2016, n. 238, come anticipato il 1° luglio.
I vigneti si definiscono eroici quando:
I vigneti si definiscono storici quando:
Sono altresì considerati vigneti storici:
Si segnala che il produttore interessato ad ottenere il riconoscimento del vigneto eroico o storico deve presentare apposita domanda alla Regione sul cui territorio ricade la superficie vitata in questione.
Infine, si evidenzia che il Ministero provvederà ad individuare specifiche risorse finanziarie nel quadro delle misure del Programma nazionale di sostegno (PNS) per interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei vigneti eroici o storici, tra cui anche azioni di valorizzazione, promozione e pubblicità delle produzioni riconducibili alla viticoltura eroica o storica.
Il decreto è in corso di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.
20-05-2022 | News
Prende il via il Festival nazionale della Dieta Mediterranea, con una...
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...