News

11 giugno 2009

La registrazione Igp dell’Aceto Balsamico Modena, ottenuto dopo oltre 10 anni di controversie, è un risultato di fondamentale importanza per il settore” dichiara Lamberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini, la Federazione che oltre agli industriali produttori, esportatori e importatori di vini, acquaviti, Liquori e sciroppi, rappresenta anche il comparto degli aceti.

“Viene premiata la politica che punta alla qualità e al rispetto delle regole di mercato – prosegue Vallarino Gancia – a tutela di quei prodotti che rappresentano e coniugano al meglio il valore della nostra cultura, e la sapienza produttiva delle nostre Imprese. Anche nel Settore degli Aceti, l’abbinamento cultura, tradizione, territorio e qualità sempre più si dimostra il vero vantaggio competitivo delle Imprese che si salda ai valori dello stile mediterraneo”.

 

 

Il Governo propone la Cucina italiana come patrimonio Unesco

27-03-2023 | News

La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano...

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Asti Docg: lieve calo in Usa ma l’export resta in positivo

22-03-2023 | Trend

Il Consorzio Asti Docg ha diffuso i dati sul 2022...

Intelligenza Artificiale, ChatGPT crea il 'miglior cocktail del mondo' per un locale di Londra

22-03-2023 | Trend

Otherworld Hackney, celebre locale londinese ha avviato una collaborazione con...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.