News

08 giugno 2009

La logica dei divieti non serve a risolvere nessun problema ma soprattutto ostacola la crescita di consumatori consapevoli. Lo conferma l’introduzione in Italia del divieto di vendita di bevande alcoliche che, come dimostrano le statistiche, non è stato rispettato, così come non ha portato alla riduzione degli incidenti stradali causati da chi ha alzato il gomito.

Ad affermarlo è Federvini, la Federazione italiana industriali produttori importatori ed esportatori di vini acquaviti liquori sciroppi ed affini, in merito all’emendamento inserito nel disegno di legge Comunitaria 2008 che sposta lo stop alla somministrazione delle bevande alcoliche nei locali a mezz’ora dall’orario di chiusura.

Il provvedimento, approvato dalla Camera e attualmente in discussione al Senato, eliminando la possibilità di vendita di alcolici al di fuori dei locali e nei chioschi, contribuisce inoltre all’eliminazione del fenomeno del nomadismo alcolico. Solo responsabilizzando le persone, e in particolare i giovani, sull’importanza del consumo responsabile delle bevande alcoliche è possibile evitare l’imposizione di inutili divieti. Per questo Federvini conferma una volta ancora il proprio impegno nella promozione di uno stile mediterraneo di consumo degli alcolici: moderato, ai pasti e conviviale, come unico modo per uscire dall’ottica delle politiche repressive che poco hanno a che fare con la libertà e il rispetto nei confronti dei consumatori corretti.

 

 

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }