News

Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 29 giugno 2020 del regolamento delegato 2020/884 si completa l’iter di approvazione di un altro dei provvedimenti varati dalla Commissione europea per sostenere il settore vitivinicolo in seguito alla diffusione della pandemia da Covid-19.

Nello specifico, quest’ultimo regolamento consente agli Stati membri di introdurre ulteriori elementi di flessibilità in favore dei beneficiari delle misure del Piano nazionale di sostegno (PNS), tra cui:

  • Ammettere l’esecuzione della misura della vendemmia verde sulla medesima parcella vitata per due anni consecutivi (questa facoltà è già stata recepita in Italia con il DM 5779 del 22 maggio 2020);
  • Possibilità di apportare modifiche ai progetti già approvati;
  • Per le misure investimenti, promozione e ristrutturazione e riconversione dei vigneti, la possibilità di modificare anche l’obiettivo del progetto già approvato;
  • Possibilità di eseguire anche solo parzialmente i progetti approvati;
  • Per le misure della vendemmia verde e della ristrutturazione e riconversione vigneti, in caso di esecuzione parziale del progetto approvato, la possibilità erogare l’aiuto calcolato in relazione alla superficie oggetto dei lavori.

Infine, va precisato che si tratta di facoltà limitate all’anno finanziario comunitario corrente (16 ottobre 2019 – 15 ottobre 2020) che necessitano dell’emanazione di specifici decreti ministeriali affinché siano effettive per i beneficiari italiani.

Qui il regolamento delegato - reg_del_884_2020.pdf

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta

20-09-2023 | Estero

Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...

Il dazio europeo sul whisky statunitense potrebbe salire al 50% nel gennaio 2024

20-09-2023 | News

Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...

Acetaie aperte

20-09-2023 | Itinerari

Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.