News

Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 29 giugno 2020 del regolamento delegato 2020/884 si completa l’iter di approvazione di un altro dei provvedimenti varati dalla Commissione europea per sostenere il settore vitivinicolo in seguito alla diffusione della pandemia da Covid-19.

Nello specifico, quest’ultimo regolamento consente agli Stati membri di introdurre ulteriori elementi di flessibilità in favore dei beneficiari delle misure del Piano nazionale di sostegno (PNS), tra cui:

  • Ammettere l’esecuzione della misura della vendemmia verde sulla medesima parcella vitata per due anni consecutivi (questa facoltà è già stata recepita in Italia con il DM 5779 del 22 maggio 2020);
  • Possibilità di apportare modifiche ai progetti già approvati;
  • Per le misure investimenti, promozione e ristrutturazione e riconversione dei vigneti, la possibilità di modificare anche l’obiettivo del progetto già approvato;
  • Possibilità di eseguire anche solo parzialmente i progetti approvati;
  • Per le misure della vendemmia verde e della ristrutturazione e riconversione vigneti, in caso di esecuzione parziale del progetto approvato, la possibilità erogare l’aiuto calcolato in relazione alla superficie oggetto dei lavori.

Infine, va precisato che si tratta di facoltà limitate all’anno finanziario comunitario corrente (16 ottobre 2019 – 15 ottobre 2020) che necessitano dell’emanazione di specifici decreti ministeriali affinché siano effettive per i beneficiari italiani.

Qui il regolamento delegato - reg_del_884_2020.pdf

Menfi Capitale Italiana del Vino 2023

22-03-2023 | Itinerari

Distese di vigneti abbracciano oltre la metà del territorio di...

Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici

20-03-2023 | News

Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...

Spiraglio sui dazi cinesi ai vini australiani?

20-03-2023 | Estero

Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...

Al via fondi Vendemmia Verde per la campagna 2022-2023

20-03-2023 | Normative

La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.