News

31 maggio 2009

“Lo Stile Mediterraneo non è solo una modalità di consumo ma è il frutto di valori culturali e di tradizioni, patrimonio di storia ed esperienze condivise che trovano nella convivialità e nella moderazione il loro nucleo fondante. Più che uno stile di consumo è quindi uno stile di vita tipico e tradizionale dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, che affonda le sue radici in una cultura millenaria, ed è ancora oggi portatore orgoglioso di valori e modelli sociali invidiati e presi ad esempio in tutto il mondo”.

Ad affermarlo è Lamberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini, che parteciperà all’incontro dal titolo Odori Colori, Sapori. Percorso di educazione al gusto e a un comportamento consapevole, di domenica 31 maggio a Spoleto nell’ambito di Vini nel mondo.

“Proprio per la promozione di uno stile consapevole di consumo delle bevande alcoliche, la Federazione – prosegue Vallarino Gancia – ha realizzato un video che esalta quello che ormai è un vero e proprio modello: lo Stile mediterraneo. Obiettivo del filmato è di contribuire a valorizzare, divulgare, ricordare ed aiutare a riscoprire la vitalità, la modernità e la saggezza dei valori che per centinaia di anni hanno costituito parte del patrimonio comune delle nostre comunità, e che si sono stratificati e sedimentati in profondità nella nostra società, come salde radici di vitigni antichi, che ancor oggi producono frutti importanti e preziosi”.

 

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.