News

Studio ISPO – Mannheimer: italiani, popolo di intenditori. Lo stile mediterraneo di consumo degli alcolici si impara in famiglia

08 maggio 2008

Secondo quanto dimostrano i dati Ispo, Il gusto per il bere di qualità migliora e si affina con l’età ed è il frutto dei un’educazione al gusto che inizia da giovani, in famiglia, caratteristico dei Paesi Mediterranei: Francia, Italia e Spagna. Lo rileva lo studio Ispo del prof Renato Mannheimer.

Identificare nell’alcol un rituale domestico può, come conferma la ricerca, favorire uno stile di consumo responsabile, invece che concentrare le bevute in un unico giorno e attribuire all’alcol il valore strumentale dello sballo.

Sentieri e salvaguardia delle api, da Usseglio ad Acquapendente

07-06-2023 | Itinerari

L’autostrada delle api e il sentiero degli impollinatori partono da...

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.